Still lives and memories in fur

From 09/01/2013 to 23/01/2013
Opening Date: 09/01/2013
Orario: aperta dal lunedì al sabato 10.30-12.30; 17.00-19.00 

Showroom: mediamuseum
Piazza Alessandrini 34 65100
Pescara

COMUNICATO STAMPA

MOSTRA

Stefano Ianni “ Still lives and memories in fur

Presso il Mediamuseum di Pescara, dal 9 al 23 gennaio 2013, sarà in esposizione un nuovo ciclo di opere di Stefano Ianni : Still lives and memories in fur. Nature morte e memorie in pelliccia sono infatti gli elementi caratterizzanti la più recernte produzione (a partire dal 2011) dell´artista. Le opere in mostra contengono alcuni aspetti della quotidianità e del paesaggio esistenziale che hanno influito sull´autore negli ultimi tempi forzatamente trascorsi sulla costa abruzzese. Venticinque opere, tra cui figurano anche significative testimonianze del lavoro precedente.

Già nel 2007, Ianni aveva realizzato un´opera, intitolata Furor, che rappresentava un gorgo, su pelliccia sintetica di colore nero. Caratteristica di questa superficie era di poter essere manipolata e cambiare il proprio aspetto, a seconda di come la si carezzava. Furor è appunto furore, un abisso nero e profondo da cui monta ed evolve questo gorgo, come un buco nero che assorbe ogni cosa. Ma Fur è anche il termine anglosassone che sta a significare pelliccia, materia di cui è appunto costituito il supporto. Da questa opera ha avuto inizio l´attuale ciclo di lavori.

Un poco alla volta “ ricorda Carlo Fabrizio Carli “ Ianni è venuto recuperando la presenza e il ruolo del quadro, della pittura, al punto di accedere ad un magari sintetico linguaggio pittorico – figurale. Le composizioni di pesci sono quasi tutte su fondo bianco e riportano particolari fotografici relativi a esperienze di pesca fatte in passato dall´autore nell´Adriatico. Si tratta di Nature morte, e gli elementi che le compongono sono dipinti ad acrilico bianco su pelliccia sintetica. Una pellicola di nylon trasparente fascia questi lavori come un sottovuoto, che ne volesse conservare la freschezza. Altre composizioni di pesci sono dipinte su tela, ed hanno la cornice scolpita, come le opere del ciclo Perimetra e dei Materiali del sogno, che vanno dal 1993 al 2009. I ricordi in pelliccia hanno caratteristiche analoghe a quelle delle Nature morte, ma rappresentano alcune vedute notturne di Pescara, con un baluginare di luci su fondo nero.

Si attiva qui “ scrive Carli “ l´emersione delle memorie esistenziali: il mare, la spiaggia, la riviera adriatica. Una vera e propria recherche; basti pensare al vago e lirico riflettersi in acqua delle case illuminate nottetempo (il dantesco tremolar della marina), affidato al registro della descrizione pittorica; o ancora alle guizzanti composizioni di pesci: e qui l´artista può pure allacciare i contatti con una tematica rituale della natura morta. Ma l´osservatore attento vi scorgerà pure la traccia di più recenti esperienze di vita.

Catalogo con testo critico di Carlo Fabrizio Carli, edizioni Noubs.

Luogo della mostra: Pescara, Fondazione Edoardo Tiboni, Mediamuseum (Piazza Emilio Alessandrini 34).

Inaugurazione: 9 gennaio 2013, ore 17.00

Durata: fino al 23 gennaio.

Ingresso libero.

Orario: aperta dal lunedì al sabato 10.30-12.30; 17.00-19.00

Catalogo in mostra.

Informazioni: Fondazione Edoardo Tiboni, Mediamuseum:+39 0854517898, +39 0854517909 (fax) , info@mediamuseum.it www.mediamuseum.it

stefanoianni@hotmail.com http://stefanoianni.blogspot.it/

Event signaled by: STEFANO IANNI as artist