Dal 30/06/2012 Al 07/10/2012
Data inaugurazione: 30/06/2012
Spazio espositivo: GALLERIA COMUNALE D’ARTE MODERNA
Piazza Guglielmo Marconi 12 Cerreto Laziale 00020
Rome
artisti: Valentino Albini, Donato Arcella, Claudio Bandini, Silvano Bruscella, Alessandra Carloni, Cristina Cattaneo, Alessandro Di Gregorio, Sara Dorigo, Luca Esposito, Fausto Fabiano, Paolo Facchinetti, Giacomo Falcinelli, Rita Iszlai, Luigi Latino, R. Lenci,Valentina Majer, Rocco Manniello, Stefano Momentè, Patrizia Montegrande, Luca Morici, Luca Piccini, Daniela Rumini, Antonella Sassanelli, Don Seastrum, Maria Serra in arte Selvaggia, Nina Todorovic, Marcello Toma,Stefano Venturini, Claudia Venuto, Marco Verdiglione, Danilo Verticelli, Angela Vinci, Imma Visconte, Rudy Zoppi.
a cura di: Rodolfo Cubeta.
E’ stata stilata la lista definitiva degli artisti selezionati dal direttore e dalla Direzione scientifica del museo (M.A.M.E.C.) Di Cerreto Laziale, per la partecipazione all’evento che si svolgerà nel periodo giugno-ottobre in Cerreto Laziale(RM).
La città di Cerreto Laziale è lieta di presentare la prima edizione di “Art Festival Cerreto Laziale” che racchiuderà in sé appuntamenti artistico/culturali con valenti autori a livello nazionale ed internazionale..
Dopo una attenta e scrupolosa selezione del Direttore del museo e della direzione scientifica, dei partecipanti all’evento, è stata definita la sua data di inizio nel giorno 09-giu-2012 e di termine nel giorno 07-ott-2012.
La programmazione degli appuntamenti artistico/culturali si defilerà, per i quattro mesi di durata con l’avvicendamento delle esposizioni e attività dei vari artisti presenti.
Sono state rese disponibili dalla città le seguenti locations :
Museo d’arte moderna e contemporanea “M.A.M.E.C.”
Chiesa Santa Maria Assunta
Galleria d’arte “GA.a.m.ec.”
Teatro Cerreto Laziale
Municipio Cerreto Laziale
I contenuti e le tipologie dell’evento vengono delineati nelle seguenti aree artistico/culturali:
Mini personali e mostra collettiva finale per chiusura evento
Installazioni
Scultura
Fotografia e digital/art
Video/arte e cortometraggi
Performance.
Teatro con il gruppo “Idiomi e Idioti”
Musica con la banda musicale di Cerreto e i Saxophone quartet
Arte e Artigianato
Il sapore dell’arte (degustazioni di prodotti locali)
Convegni.
poesia – i dialetti – mitologia e saggezza popolare di Cerreto Laziale
Dimostrazioni pratiche di arte (foto, pittura)
Infrastrutture e attività ricreative, della ristorazione e del divertimento
Il sindaco di Cerreto Laziale: Pietro Mastrecchia
La direzione scientifica: Dott.ssa Romina Salvati e Dott.ssa Virginia Rosa
Il direttore del museo M.A.M.E.C: Rodolfo Cubeta
PROGRAMMA ESPOSIZIONI (tutte mini/personali)
SABATO 09 GIUGNO – GIOVEDI’ 21 GIUGNO h 17,OO INAUGURAZIONE
Don Eugene Seastrum
Valentina Majer
Antonella Sassanelli
Claudia Venuto
Claudio Lia
Ignazio Fresu (installazione) spazio antistante e gradini MAMEC ***
Danilo Verticelli (installazione pannello 1,50×3,00 mt) ***
SABATO 23 GIUGNO – GIOVEDI’ 28 GIUGNO
Silvano Bruscella
Marcello Toma
Giacomo Falcinelli
Patrizia Montegrande
Alessandro Di Gregorio
Angela Vinci
SABATO 30 GIUGNO – GIOVEDI’ 05 LUGLIO
Luca Piccini
Rita Iszlai
Rocco Manniello
Stefano Momente’
Rosella Lenci
SABATO 07 LUGLIO – GIOVEDI’ 19 LUGLIO
Alessandra Carloni
Luca Morici
Maria Serra
Paolo Facchinetti
Donato Arcella videoart
SABATO 21 LUGLIO – GIOVEDI’02 AGOSTO
Fausto Fabiano
Luigi Latino pitt/video/perf.
Cristina Cattaneo
Daniela Rumini
Michele Cacciaguerra
SABATO 04 AGOSTO – GIOVEDI’ 09 AGOSTO
Iryna Andaralo
Noriko Ohashi
Alessio Gazzola
Sara Renzi
Riccardo Mataklas
SABATO 11 AGOSTO – GIOVEDI’ 23 AGOSTO
Claudio Cori
Nanni Spina
OFFICINA MATERICA
Stefano Venturini
Sara Dorigo
SABATO 25 AGOSTO – GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE
Claudio Bandini
Nina Todorovic
Imma Visconte
Sara Dorigo
Rudy Zoppi
SABATO 15 SETTEMBRE – DOMENICA 23 SETTEMBRE
Giulia Spernazza
Valentino Albini
Momò Calascibetta
Alf e Nic Vaccari
Marco Verdiglione
Luca Esposito
DAL 24 SETTEMBRE AL 28 SETTEMBRE pausa per la preparazione della collettiva di chiusura.
SABATO 29 SETTEMBRE – DOMENICA 07 OTTOBRE –
COLLETTIVA E CHIUSURA EVENTO