Spazio espositivo: Museo Venanzo Crocetti
Via Cassia, 492 00189
Rome
L’ASSOCIAZIONE ROMANA GALLERIE D’ARTE MODERNA (A.R.G.A.M.)
invita alla vernice dell’esposizione
UN’ARTE PER LA VITA
organizzata con e per la COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO
La ventesima edizione della PRIMAVERILE ROMANA A.R.G.A.M. cede il passo quest’anno all’esposizione UN’ARTE PER LA VITA, prima tappa del progetto di Carmine Siniscalco, Presidente dell’A.R.GA.M., per la Comunità di Sant’Egidio. Il progetto prevede l’organizzazione di un museo permanente della Comunità di Sant’Egidio per presentare opere offerte in comodato da artisti proposti dall’A.R.G.A.M. Di queste opere la Comunità avrebbe la disponibilità per esposizioni anche in altre sedi e per vendite all’asta, trattenendo il 70% del ricavato per le sue attività assistenziali. I quattro artisti invitati ad offrire al momento tre opere ciascuno per il Museo sono MARIO PADOVAN / LINA PASSALACQUA / SINISCA / LUISA ZANIBELLI . Al Museo Crocetti sono esposte, accanto alle loro opere, anche quelle degli artisti di seguito citati, offerte per la vendita all’asta personalmente o tramite la galleria A.R.G.A.M. che li propone: CESARE BERLINGERI / SOLVEIG COGLIANI / / JEAN PIERRE DURIEZ / FRANCO FORTUNATO / ALEXANDER JAKHNAGIEV / DANILO MAESTOSI / FLAVIA MANTOVAN / PIERO MASCETTI / LICINIA MIRABELLI / MARIA MURGIA / STEFANIA ORRU’ / PINO REGGIANI / CLAUDIO SCIASCIA / ANTONIO VANGELLI .
UN’ARTE PER LA VITA, promossa dall’A.R.GA.M. per la Comunità di Sant’Egidio, è l’arte intesa a migliorare le condizioni di quanti nel mondo hanno bisogno di amore ed assistenza per vivere o talvolta, in momenti difficili quali gli attuali, anche soltanto per sopravvivere. La Comunità di Sant’Egidio e l’A.R.G.A.M. sono unite in questo progetto destinato a sensibilizzare quanti in grado di farlo ai problemi della nostra società, offrendo loro la possibilità di arricchire con opere d’arte acquistate vantaggiosamente all’asta la propria collezione e umanamente se stessi per l’aiuto in questo modo offerto a quanti abbiano difficoltà a superare gli ostacoli della vita. UN’ARTE PER LA VITA è un progetto al quale possono aderire, tramite l’A.R.GA.M, coordinatrice del programma, anche privati collezionisti, fondazioni e associazioni culturali, con i mezzi a loro disposizione, dall’offerta di opere alla disponibilità di sedi per esposizioni organizzate ad hoc o incontri sul tema.